Sussiste bancarotta fraudolenta documentale non solo quando la ricostruzione del patrimonio si renda impossibile per il modo in cui le scritture contabili sono state tenute, ma anche...
Leggi tuttoRitenuto in fatto 1. Il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di FIRENZE ha proposto ricorso avverso la sentenza della Corte d'appello di Firenze...
Leggi tuttoRitenuto in fatto S.L. ricorre per cassazione avverso la sentenza, indicata in epigrafe, della Corte d'appello di Brescia, che, in parziale riforma, della sentenza di...
Leggi tuttoRitenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Lecce confermava la sentenza del 28 giugno 2011, con la quale il Tribunale di quella stessa...
Leggi tuttoCass. Pen., sez. V, sentenza n. 8619 dep. 26 febbraio 2015 Ritenuto in fatto 1. Il procedimento definito con sentenza del 04/05/2011 dalla Corte d'appello...
Leggi tuttoLa comunicazione di cancelleria effettuata tramite posta elettronica certificata (PEC) non è idonea – ancorché contenga, per prassi od obbligo normativo, il testo...
Leggi tutto